La dieta casalinga è la dieta preparata e cucinata dal proprietario per il proprio amico a quattro zampe, il coinvolgimento nella cura del proprio animale rafforza così il rapporto di fiducia e amore reciproco. Si sceglie di optare per una dieta casalinga per avere maggiore controllo sulla qualità del cibo ingerito da cane/gatto e per
Tag: alimentazione cani
L’importanza dell’assunzione degli omega 3 nella dieta di cani e gatti
I lipidi sono una componente essenziale nella dieta dei nostri amici a quattro zampe, essi costituiscono le membrane cellulari, regolano i processi antinfiammatori, permettono l’assorbimento delle vitamine liposolubili, forniscono energia ed appetibilità alla dieta. I lipidi sono formati dall’unione di più acidi grassi, quelli più importanti sono gli acidi grassi omega 6 e gli omega
La dieta BARF
La dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) consiste nell’utilizzo di alimenti naturali, freschi e crudi, biologicamente appropriati. Tutto ciò per imitare la dieta degli antenati selvatici, è un ritorno alla dieta evolutiva per garantire enormi benefici alla salute dei nostri animali domestici. Quindi, meno malattie in combinazione con un’ottima crescita, salute, riproduzione e longevità. (Dr.
Labrador sempre affamato? Ecco il motivo!
Il tuo Labrador è sempre affamato e tende all’obesità? Eccone spiegato il motivo! Uno studio (Cell metabolism: a Deletion in the Canine POMC Gene Is Associated with Weight and Appetite in Obesity-Prone Labrador Retriever Dogs.), condotto dall’Università di Cambridge, ha evidenziato il motivo per cui il Labrador Retriever è una razza sempre affamata e, di
L’importanza di una corretta gestione nutrizionale in cani e gatti
Quanto è importante una corretta gestione nutrizionale in cani e gatti? La formulazione di una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per fornire la giusta quantità di energia per il corretto funzionamento dei processi vitali dell’organismo, per il mantenimento del benessere psico-fisico del nostro amico a quattro zampe e per il miglioramento della sua aspettativa
Gli shop online de “L’Isola dei Tesori” sbarcano su MeetMyPet
È iniziata una importante collaborazione con Isola dei Tesori, che porterà servizi fondamentali agli oltre 8000 utenti che popolano la community dei proprietari di pet sulla nostra app. Stiamo parlando di due realtà sulla rampa di lancio, che condividono la stessa filosofia, che stanno crescendo molto e che da ora in avanti proveranno a farlo
Alimentazione PET: cambio di pappa
Il cambio di pappa al pet è uno degli aspetti più delicati della vita del nostro animale domestico e, purtroppo, anche uno dei più sottovalutati. Infatti, sono tantissimi i padroni che danno poca importanza a questa cosa che, al contrario, cani e gatti invece sentono tantissimo. Sarà capitato a ogni padrone di pet di trovarsi
Colomba pasquale per cani: ricetta per una canomba home-made
La Pasqua si sta avvicinando e la voglia di festeggiare mangiandosi un dolcetto è davvero tanta! Visto che la ricetta dei biscotti per cani fatti in casa ha riscosso tanto successo, abbiamo pensato di proporvi un nuovo articolo sulla cucina canina, questa volta a tema pasquale. Ebbene sì, la vera gioia di celebrare ricorrenze e
10 cibi che fanno male ai cani: dal cioccolato alla cipolla (e altri alimenti insospettabili)
È vero che il cioccolato è tossico per il cane? Sì, il cacao è uno dei cibi che fanno male ai cani e dev’essere assolutamente evitato. Ma non è l’unico alimento proibito; ecco 10 tra i cibi più pericolosi per i nostri amici a 4 zampe (e perché). 1. Cioccolato e Cacao Il cacao
Le crocchette per cani fanno male? Come si realizzano e come distinguere le crocchette di buona qualità
Una volta ho assaggiato le crocchette del cane. Mia nonna pensava fossero dei biscottini speziati; l’ho vista mangiarli con così tanta convinzione che ho infilato la mano nel sacchetto e ne ho divorati un paio anch’io, così, senza pensarci. Mi sono accorto all’istante che c’era qualcosa di diverso dal solito; ho guardato meglio la confezione