La dieta casalinga è la dieta preparata e cucinata dal proprietario per il proprio amico a quattro zampe, il coinvolgimento nella cura del proprio animale rafforza così il rapporto di fiducia e amore reciproco. Si sceglie di optare per una dieta casalinga per avere maggiore controllo sulla qualità del cibo ingerito da cane/gatto e per
Tag: cani
L’importanza dell’assunzione degli omega 3 nella dieta di cani e gatti
I lipidi sono una componente essenziale nella dieta dei nostri amici a quattro zampe, essi costituiscono le membrane cellulari, regolano i processi antinfiammatori, permettono l’assorbimento delle vitamine liposolubili, forniscono energia ed appetibilità alla dieta. I lipidi sono formati dall’unione di più acidi grassi, quelli più importanti sono gli acidi grassi omega 6 e gli omega
La dieta BARF
La dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) consiste nell’utilizzo di alimenti naturali, freschi e crudi, biologicamente appropriati. Tutto ciò per imitare la dieta degli antenati selvatici, è un ritorno alla dieta evolutiva per garantire enormi benefici alla salute dei nostri animali domestici. Quindi, meno malattie in combinazione con un’ottima crescita, salute, riproduzione e longevità. (Dr.
Labrador sempre affamato? Ecco il motivo!
Il tuo Labrador è sempre affamato e tende all’obesità? Eccone spiegato il motivo! Uno studio (Cell metabolism: a Deletion in the Canine POMC Gene Is Associated with Weight and Appetite in Obesity-Prone Labrador Retriever Dogs.), condotto dall’Università di Cambridge, ha evidenziato il motivo per cui il Labrador Retriever è una razza sempre affamata e, di
L’importanza di una corretta gestione nutrizionale in cani e gatti
Quanto è importante una corretta gestione nutrizionale in cani e gatti? La formulazione di una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per fornire la giusta quantità di energia per il corretto funzionamento dei processi vitali dell’organismo, per il mantenimento del benessere psico-fisico del nostro amico a quattro zampe e per il miglioramento della sua aspettativa
Quando staccare il cucciolo dalla mamma? I giusti tempi
Nel mio articolo precedente vi ho dato qualche dritta su come si deve scegliere il proprio cane, ricordate? Lo ribadisco ragazzi, non scegliete il vostro nuovo amico peloso solo in base all’estetica e ai vostri gusti personali, ma date una larga importanza anche al tipo di vita che conducete e alle caratteristiche ed esigenze del
Quale cane va bene per me?
Nella nostra vita, a molti di noi, ad un certo punto nasce una voglia sfrenata di avere al proprio fianco un amico a quattro zampe. Le cause di questo desiderio posso essere molteplici. Potrebbe essere un semplice capriccio, la realizzazione di un sogno nel cassetto, un regalo per il proprio figlio/a, una moda, un passatempo,
Scegliere la giusta pensione per cani
Estate, tempo di vacanza, tempo di viaggi, di partenze. A volte, tempo di mete lontane. E non sempre, anche se vorremmo, possiamo portare con noi il nostro cane. Che fare allora in questi casi? Possiamo rivolgerci a una pensione per cani, l’ideale per partire senza preoccupazioni. Cosa sono le pensioni per cani Le pensioni
Quanto costa assicurare un cane o un gatto?
Ormai lo sappiamo bene: quasi una famiglia italiana su due ha un animale domestico. E sappiamo altrettanto bene che un pet può regalare molte cose: compagnia, conforto, amore, serenità. In cambio, però, ci chiede delle attenzioni – grandi e piccole – che ogni padrone di cane e/o gatto non deve mai dimenticare o sottovalutare. Tra
Lasciami annusare
Ciao ragazzi! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che penso sia estremamente sottovalutato: le marcature. Cosa sono le marcature? Semplice: sono i segni, le tracce che i nostri cani lasciano al loro passaggio. Mi capita spesso di vedere proprietari che, quando il loro cane è concentrato ad analizzare