Nel mio articolo precedente vi ho dato qualche dritta su come si deve scegliere il proprio cane, ricordate? Lo ribadisco ragazzi, non scegliete il vostro nuovo amico peloso solo in base all’estetica e ai vostri gusti personali, ma date una larga importanza anche al tipo di vita che conducete e alle caratteristiche ed esigenze del
Tag: educazione cinofila
Quale cane va bene per me?
Nella nostra vita, a molti di noi, ad un certo punto nasce una voglia sfrenata di avere al proprio fianco un amico a quattro zampe. Le cause di questo desiderio posso essere molteplici. Potrebbe essere un semplice capriccio, la realizzazione di un sogno nel cassetto, un regalo per il proprio figlio/a, una moda, un passatempo,
Lasciami annusare
Ciao ragazzi! Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore e che penso sia estremamente sottovalutato: le marcature. Cosa sono le marcature? Semplice: sono i segni, le tracce che i nostri cani lasciano al loro passaggio. Mi capita spesso di vedere proprietari che, quando il loro cane è concentrato ad analizzare
Non solo giardino
Vi è mai capitato di parlare con qualcuno che ha un cane e sentirgli dire una frase tipo questa? “Ho un giardino grande, lui sta bene!”. Quante volte mi capita di vedere cani abbandonati nel giardino di casa, lasciati a sé stessi, che guardano fuori dalla recinzione con uno sguardo perso, oppure impegnati a scavare
Il cane come compagno di vita
Non so se vi è mai capitato di parlare di cinofilia con una persona anziana: mettere cioè a confronto la vostra visuale con quella di un vicino di casa o di un parente di qualche generazione precedente alla vostra. Vi sarete sicuramente accorti che l’idea che abbiamo ai giorni nostri del ruolo che occupa il
Come insegnare al cane a non abbaiare (eccessivamente) evitando una rivolta del vicinato
C’è chi parla in continuazione e c’è chi lo fa solo se interpellato, c’è chi parla a sproposito e chi parla con un tono di voce altissimo; ognuno ha il suo modo di comunicare: il tuo cane lo fa abbaiando. Certo, quando è troppo è troppo e, se vuoi evitare una rivolta del vicinato, devi
5 consigli per una corretta socializzazione del cane e perché dovresti aiutarlo a partire da questo istante
“Non preoccuparti, il mio Bafometto è buono con gli altri cani! Lascia entrare il tuo carlino!”, urlò dall’area cani la signora con il dobermannn schiumante di rabbia. E dopo aver incrociato i suoi occhi iniettati di sangue, per la prima volta da quando eri bambino, scopri di avere paura di un animale che temi possa
Sei sicuro che insegnare al cane a ignorare altri cani sia la cosa giusta da fare?
Cani bulli e padroni incoscienti. Potrebbe essere un bel titolo per una commedia di successo. Insegnare al cane a ignorare altri cani potrebbe funzionare solo a metà: risolveresti la fatica di dover gestire gli inevitabili incontri con altri cani durante le passeggiate, ma potresti costringerlo a un comportamento innaturale che rischia di causare problemi nel
Cane aggressivo con altri cani? 7 rimedi pratici per avere un cane zen (o quasi)
Proviamo a vedere insieme alcuni rimedi pratici per trasformare il tuo cane in un vero Buddha a 4 zampe Qualcuno sostiene che ci siano solo due tipi di cani: i cani che abbaiano e i cani che mordono. Ma poi c’è il tuo cane, che abbaia, morde, ringhia, corre tutto il giorno e si mangerebbe
Come insegnare al cane a fare i bisogni sulla traversina senza impazzire
Adotta un cagnolino, dicevano. Sarà bellissimo, dicevano. Certo, ma nessuno ti aveva mai detto che la casa si sarebbe trasformata in un campo di battaglia. Per educare un cane a fare i bisogni sulla traversina servono tante attenzioni e una buona dose di pazienza, cercando di distinguere quali sono le normali fasi della crescita da