MeetMyPet

La dieta BARF

La dieta barf

La dieta BARF (Biologically Appropriate Raw Food) consiste nell’utilizzo di alimenti naturali, freschi e crudi, biologicamente appropriati. Tutto ciò per imitare la dieta degli antenati selvatici, è un ritorno alla dieta evolutiva per garantire enormi benefici alla salute dei nostri animali domestici. Quindi, meno malattie in combinazione con un’ottima crescita, salute, riproduzione e longevità. (Dr. Ian Billinghurst) I principali effetti positivi individuati sono: sistema immunitario più forte grazie all’ingestione di batteri buoni; assenza di patologie dermatologiche, gastrointestinali ed epatorenali; muscolatura, tendini, legamenti e ossa più forti per merito di una crescita più lenta e omogenea; migliore idratazione; pelo lucido e forte e dentatura pulita e lucida, senza tartaro. I fabbisogni nutrizionali, nonché le dosi consigliate, si calcolano in percentuale sul peso corporeo del cane/gatto. È importante sottolineare che, a differenza della dieta casalinga e di quella commerciale, la dieta BARF non è bilanciata e completa su base giornaliera, ma su base settimanale. Essa è costituita dall’utilizzo di carne, ossa polpose (ossa ricoperte da almeno il 50% di carne), organi (soprattutto cuore e fegato perché ricchi di nutrienti), trippa verde, latticini, uova, verdura, frutta e dovute integrazioni. Requisito fondamentale, per poter eseguire la dieta barf con il proprio amico a 4 zampe, è il congelamento della carne per l’abbattimento dei batteri. Importante sapere che i tempi di congelamento variano in base alla tipologia di proteina utilizzata. Chloè Nicoli

Our Blog and paw best

Follow your social media

Scarica MeetMyPet

nfniueiufeqh Blog?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.