MeetMyPet

Botti da paura: aiuta il tuo cane ad affrontare il Capodanno.

Nei cani la paura dei rumori è tra i più diffusi problemi comportamentali. Questi infatti possono causare crisi di panico e stati fobici nei cani che

Sono molti i cani che durante lo scoppio di botti e fuochi d’artificio, utilizzati per festeggiare il Capodanno o altre ricorrenze, si spaventano.

Come possiamo aiutare i nostri amici a quttro zampe?

Nei cani la paura dei rumori è tra i più diffusi problemi comportamentali. Questi infatti possono causare crisi di panico e stati fobici nei cani che, grazie ad un udito più sensibile, percepiscono questi rumori in modo molto più forte rispetto a noi.

Il nostro cane può riscontrare dei traumi.

Questi bruschi scossoni emozionali possono portare il cane a dei cambiamenti fisiologici associati alla paura e quindi a mettersi nelle condizioni di fuggire e a difendersi per sopravvivere. Nei casi più gravi, causati spesso da traumi precedenti sempre associati a rumori così violenti, certi stimoli possono essere scatenati anche da rumori minimi.

Sono vari i comportamenti che può avere il nostro cane in risposta a questo:

  • battito cardiaco accelerato

  • tremori

  • aumento della salivazione

  • inappetenza, vomito

  • eliminazioni improvvise o diarrea

  • scavare o raspare su muri o mobili

  • distruzione di oggetti

  • tentativi di fuga

  • camminare avanti e indietro

  • tentativi di salire in braccio

  • seguire il proprietario

  • nascondersi

  • rimanere immobile

Se il cane comincia a manifestare questi sintomi si deve cercare di mantenere e ristabilire la calma. A questo proposito si possono attuare delle accortezze, sia nei giorni precedenti che il giorni stesso, per aiutarlo a superare la paura della notte di san Silvestro ed evitare che quest’ultima si trasformi in un grave stato fobico.

Come aiutare il proprio cane ad affrontare i fuochi d’artificio?

Prepararsi per tempo è possibile:

  • Rivolgersi al proprio veterinario o ad un esperto in comportamento animale e sottoporgli il tipo di problematica: riferitegli i suoi comportamenti e cercate assieme di trovare un modo per allentare lo stress.
  • Preparategli una tana. La tana è sempre utile, ma in questo periodo lo è in modo particolare. Mettete questa sorta di rifugio nel suo luogo preferito o nel posto dove di solito si nasconde, in modo che possa sentirsi a suo agio.

Alcuni accorgimenti per prepararsi alla notte di San Silvestro:

  • Stare con lui e distrarlo con le attività che più gli piacciono.
  • Evitare le passeggiate serali, soprattutto se intorno alla mezzanotte ed evitare di lasciarlo da solo in spazi all’aperto: terrazze, balconi, cortili e giardini (a meno che non si abiti in zone particolarmente isolate).
  • Per ridurre i rumori esterni si possono abbassare le tapparelle o chiudere le persiane. Accendete la TV o la radio per attutire ancor di più i rumori.
  • Se il vostro cane si dovesse spaventare, mi raccomando, non sgridatelo, lasciate che si nasconda nel suo rifugio e non cercate di farlo uscire. Sarà lui ad uscire una volta che si sarà tranquillizzato e in quel momento lodatelo e accarezzatelo per premiarlo del suo comportamento. Prima di quel momento però ogni carezza gli servirà solo per aumentare e confermare le sue paure, per questo motivo è meglio evitare ogni interazioni mentre è spaventato.
  • Se il vostro cane non fosse nelle condizioni di voler giocare, mangiare o fare altre attività che normalmente farebbe perché terrorizzato, sedetevi vicino a lui: è importante che la vostra sia una presenza calma che lo aiuterà a comprendere che non si trova in un imminente stato di pericolo e lo potrete aiutare, almeno in parte, a superare un’esperienza così negativa e potenzialmente traumatica.

Per un maggior approfondimento puoi leggere “Come calmare un cane agitato”.

Possiamo fare la differenza!

Possiamo aiutare i nostri cani a superare questi momenti di difficoltà. E’ importante capire che possiamo sempre fare la differenza per i nostri amici a quattro zampe in modo da rendere il loro stile di vita il migliore possibile, anche nelle situazioni per loro più spaventose. Permettiamogli di vivere serenamente e insieme a noi ogni giorno dell’anno, anche quelle di festa superando insieme lo spavento dei fuochi d’artificio.

Our Blog and paw best

Follow your social media

Scarica MeetMyPet

nfniueiufeqh Blog?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.